
I libri di Pulci Volanti diventano anche esperienza sonora. Un viaggio per scoprire come, attraverso l’uso di diversi linguaggi, i nostri libri coinvolgono la persona nella sua globalità e aiutano a tessere relazioni. Nello spazio Le Pulci di RadiOsa la rete si allarga con le narrazioni sonore di realtá, momenti, progetti che di libri, lettura, relazioni parlano.
Le puntate

Le Pulci di RadiOsa 5 – 5 marzo 2021 Nati per leggere… insieme!
Nati per leggere Ovest Ticino e Verbano Cusio Ossola si raccontano. Attraverso la narrazione di tre progetti in cui voci, suoni e parole si intrecciano racconteranno come libri e lettura diventano momenti e occasioni di rete, scambio, condivisione e inclusione.
Interverranno: Susi Soncin (Referente NPL Ovest Ticino fino al 2020), Katia Rossi (Responsabile NPL Verbania, Osservatorio e membro giuria del premio NPL), Valeria Balbinot (Centro per la salute del bambino di Trieste), Alberto Rossetti (psicologo e psicoterapeuta), Caterina Ramonda (esperta di letteratura per l’infanzia e narrazione orale), Anselmo Roveda (esperto di letteratura, coordinatore della rivista Andersen), Lara Gobbi (Referente NPL Ovest Ticino dal 2021) ed Elettra Riolo (illustratrice). Ad accompagnarci in questo viaggio ci saranno anche voci adulte e bambine intrecciate giocando con “mammaligua”.

Le Pulci di RadiOsa 4 – 5 febbraio 2021 RadioAvventure, viaggio oltre le nuvole
Nel secondo capitolo di RadioAvventure di carta con Le Pulci di RadiOsa sarà l’intreccio di voci e di suoni dei protagonisti dei laboratori e della formazione a creare percorsi per andare “oltre le nuvole”. Intervengono: Gloria Carraro (archeologa e consulente culturale), Raffaella Castagna (illustratrice), Matteo Frasca (musicista e pedagogista musicale), Lodovica Cima (scrittrice ed editrice), Susi Soncin (Biblioteca di Galliate e direttrice aristica del festival). Alla narrazione in rima hanno contribuito con voci e suoni Roberta, Aurora e Letizia.

Le Pulci di RadiOsa 3 – 11 dicembre 2020 RadioAvventure di carta, ieri oggi e domani
Il festival Avventure di carta si fa narrazione sonora e diventa RadioAvventure di carta con Le Pulci di RadiOsa. In questo primo appuntamento ci avventureremo alla scoperta di come e dove nasce il festival, con chi si intreccia e dove ci porterà. Intervergono Susi Soncin (Biblioteca di galliate e direttrice artistica del festival), Alberto Poletti (direttore parco della fantasia G. Rodari di Omegna), Milena Tancredi (Biblioteca La Magna Capitana di Foggia e Buck festival) e Marco Nicolotti (Biblioteca di Galliate). Contributi di: Lara Gobbi (Biblioteca di Oleggio), Sandra Meneghin (Biblioteca di Robeccheto con Induno), Katia Rossi (Biblioteca di Verbania), Marta Panigone (Associazione genitori scuole di Galliate), Eleonora Dall’Oco (Illustratoce e figlia di bibliotecaria). Sottofondo musicale della narrazione musica originale L’enfant et la mer scritta ed eseguita da Philippe Lefebvre.
Voci RadiOse – 12 giugno 2020 …ascolta
Voci RadiOse – 5 giugno 2020 …ascolta
Voci RadiOse – 29 maggio 2020 …ascolta
Voci RadiOse – 22 maggio 2020 …ascolta
Voci RadiOse – 15 maggio 2020 …ascolta
Voci RadiOse – 7 maggio 2020 …ascolta
Voci RadiOse – 30 aprile 2020 …ascolta